Tutte le novità sulle formazioni e pronostico vincente
La 37 ª giornata del campionato di Serie A si apre con il consueto anticipo del Venerdì sera che mette a confronto Fiorentina e Napoli. IL match che si disputerà al Franchi ha tutta l’aria di essere un vero e proprio spareggio per aggiudicarsi un posto in Conference League.
Il tutto ovviamente rimanendo in attesa della classifica finale e delle finali europee che vedono impegnate l’Atalanta in Europa League e la Fiorentina stessa, nuovamente finalista di Conference che tenterà il riscatto dopo la sconfitta per 1-2 subita ad opera del West Ham.
Queste due partite potrebbero cambiare profondamente lo scenario. Se l’undici viola allenato da Italiano dovesse vincere la coppa, garantirebbe alla Fiorentina l’accesso alla prossima Europa League. D’altro canto Calzona, il terzo tecnico alla guida della squadra partenopea in questa stagione, vuole lasciare il Napoli con due vittorie, avendo la certezza di essere sostituito sulla panchina a fine stagione.
Situazione attuale
I Viola appaiono in crescita in questo finale di stagione, il che fa ben sperare anche in vista dell’imminente finale. Nelle ultime cinque uscite hanno conquistato tre vittorie e un pareggio, questo ha permesso alla squadra di piazzarsi attualmente all’ottavo posto in classifica con 53 punti. Con una partita da recuperare contro l’Atalanta di Gasperini si trovano a 6 punti dalla Lazio.
Al San Paolo la Fiorentina si era imposta con un deciso 3-1 nel girone di andata. Il Napoli ha ottenuto solamente tre pareggi nelle ultime cinque partite. Le due squadre si sono già affrontate nella semifinale di Supercoppa in Arabia dove a Riad hanno imposto un secco 3-0 ai viola con un gol di Simeone e una doppietta di Zerbin, dopo che la Fiorentina ha sbagliato il rigore del possibile 1-1 nel primo tempo.
Italiano, il tecnico viola, arriva da una vittoria in rimonta contro il Monza per 2-1. L’intenzione è quella di battere anche il Napoli, in grande difficoltà dopo la sconfitta casalinga subita ad opera di un ottimo Bologna per 0-2. Ma lo scontro diretto che al momento vale un posto per la Conference League è un incentivo da non sottovalutare per l’undici allenato da Calzona che cercherà in tutti i modi di conquistare i tre punti.
Probabili formazioni
Ecco come potrebbero schierarsi in campo oggi le due squadre:
FIORENTINA 4-2-3-1: Terracciano; Dodô, Milenkovic, Martínez Quarta, Biraghi; Arthur, Bonaventura; Nico Gonzalez, Beltran, Kouamé; Belotti.
Italiano ha in mente qualche probabile cambio rispetto alla formazione che ha vinto in rimonta sul Monza, quindi probabilmente spazio in attacco per Belotti. A centrocampo Arthur e Bonaventura dovrebbero guidare le operazioni, mentre in difesa è quasi certa la presenza di Milenkovic dal primo minuto, affiancato da Martinez Quarta.
NAPOLI 4-3-3: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.
Quasi probabilmente Calzona dovrà fare a meno di Osimhen alle prese con un affaticamento muscolare. Probabilmente al suo posto giocherà Raspadori con Politano e Kvara ai suoi lati. A centrocampo è certa la presenza di Cajuste mentre in difesa Rrahmani e Juan Jesus saranno a copertura della porta di Meret.
Pronostici
Noi di Try2bet abbiamo analizzato a fondo ogni possibilità e vogliamo suggerirti i seguenti pronostici per le tue giocate:
Pronostico base: GG
Azzardo: Multigol Casa 2-4 + Multigol Ospite 2-4
Marcatore Plus: Bonaventura
Risultato esatto: 2-2