Questa trentottesima e ultima giornata del campionato di Serie A mette a confronto l’Hellas Verona e l’Inter. In realtà sembrerebbero non avere particolare stimoli se non quello di chiudere nel miglior modo possibile la stagione per i veronesi e onorare lo scudetto vinto con largo anticipo dai nerazzurri.
La partita dell’andata, giocata allo stadio Meazza, vide l’Inter imporsi di misura per 2-1, vediamo cosa può riservarci l’incontro del 26 Maggio alle ore 20.45.
Analisi dell’incontro
L’obiettivo stagionale dell’Hellas Verona era quello di puntare a una salvezza tranquilla, dopo aver rischiato grosso la passata stagione in Serie A, battendo allo spareggio lo Spezia e guadagnandosi così la permanenza nella massima divisione.
Attualmente i Gialloblù sono al tredicesimo posto con 37 punti. Questo garantisce un bel più quattro sul terzultimo posto e la salvezza con una settimana di anticipo. L’ultimo turno li ha visti vittoriosi per 2-1 in casa della Salernitana.
La situazione sulla sponda nerazzurra è totalmente differente. L’Inter si è laureato campione d’Italia con cinque giornate di anticipo. La squadra allenata da Simone Inzaghi comanda la classifica con 93 punti e non ha nulla da chiedere a questo finale di stagione se non onorare al meglio l’incontro e dimostrare di essere la squadra più meritevole del campionato.
Nell’ultimo turno disputato, è arrivato un pareggio per 1-1 contro la Lazio. Il tutto, più che altro, era la cornice ai festeggiamenti dello scudetto in casa, davanti ai propri tifosi.
Probabili formazioni Verona – Inter
Marco Baroni, attuale tecnico degli Scaligeri scenderà probabilmente in campo schierando un 4-2-3-1. Al centro dell’attacco come unica punta di ruolo agirà quindi Swiderski che godrà del supporto della tre quarti di campo affidata a Noslin, Lazovic e Suslov. La cerniera di centrocampo sarà invece nelle mani del duo Serdar e Folorunsho.
Simone Inzaghi, tecnico dell’Inter, si affiderà al suo collaudato 3-5-2. Quindi con tutta probabilità vedremo in attacco Lautaro Martinez e Alexis Sanchez, favoriti su Arnautovic e Thuram. Barella, Calhanoglu e Frattesi comporranno la linea mediana di centrocampo mentre sugli esterni andranno quasi sicuramente Dumfries e Carlos Augusto.
VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Coppola, Magnani, Cabal; Folorunsho, Serdar; Noslin, Suslov, Lazovic; Swiderski.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Carlos Augusto; Lautaro, Sanchez.
Pronostici Verona –Inter
Valutando la situazione delle due squadre, le probabili formazioni schierate e le condizioni attuali, i nostri esperti di Try2bet hanno pensato di suggerirti alcuni pronostici per le tue giocate su quest’incontro. Ecco cosa abbiamo pensato per te:
Pronostico base: 2 (1.53)
Azzardo: Ospite vince entrambi i tempi (3.65)
Marcatore Plus: Barella (5.00)
Ammonito Plus: Suslov (3.90)
Risultato esatto: 0-3 o 0-4