Ci siamo! Dopo tre anni dalla vittoria dell’Europeo a Wembley contro i padroni di casa dell’Inghilterra, l’Italia è pronta a iniziare una nuova avventura. Questa volta si parte in un girone abbastanza ostico che ci mette di fronte Spagna, Croazia e Albania.
Ed è proprio con quest’ultima che oggi alle 21 inizia il nostro percorso all’Europeo di Germania 2024. Tutto è pronto per il nostro debutto a Dortmund contro la nazionale guidata da Sylvinho. Un buon inizio, magari con una larga vittoria, ci permetterebbe di mettere pressione agli avversari e guardare con fiducia al superamento del girone.
Analisi dell’incontro
Quella che sembra però la partita più abbordabile nel nostro calendario è invece ricca di insidie. L’Albania è un team composto da giocatori che per la maggior parte militano tutti nel nostro campionato, quindi ben avvezzi ai nostri ritmi e al nostro modo di giocare.
Arriviamo a questo incontro dopo aver disputato due amichevoli. La prima contro la Turchia ci ha visti pareggiare per zero a zero. La seconda contro la Bosnia ed Erzegovina è stata decisa da uno splendido gol di Frattesi che ha dato la vittoria per 1-0 agli azzurri.
Sia quest’ultimo giocatore che Barella stanno tenendo sulle spine Spalletti, in quanto lamentano dei piccoli problemi fisici, ma dovrebbero comunque far parte della formazione titolare, pronta al match di stasera contro l’Albania.
Sylvinho conosce bene i nostri metodi di gioco essendo stato comunque un ex collaboratore di Mancini nelle squadre di club. Non partiamo favoriti ma siamo nuovamente pronti a stupire come già successo tre anni fa.
Il ct della Nazionale Spalletti ha lavorato molto sulla fase difensiva della nostra squadra. Spesso provato vari moduli che passano dalla linea formata da quattro difensori a quella a tre. Non conosciamo ancora le scelte finali, ma una linea a quattro potrebbe essere la soluzione preferita dell’allenatore.
Purtroppo Acerbi ha dovuto dare forfait proprio alla vigilia del torneo, brutta tegola per il mister che però ha pensato di utilizzare Buongiorno come sostituto ideale. L’avversario più pericoloso, su cui dovremo prestare molta attenzione, è Broja. Ottimo talento fermato però da un importante infortunio nello stesso momento in cui il Chelsea aveva deciso di dargli piena fiducia.
Probabili formazioni Italia-Albania
ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Jorginho, Barella; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Scamacca. Allenatore: Luciano Spalletti.
ALBANIA (4-3-3): Berisha; Hysaj, Ismajli, Djimsiti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami; Asani, Broja, Seferi. Allenatore: Sylvinho.
Pronostici
Noi di Try2bet siamo sempre in prima linea a tifare la nostra Nazionale e abbiamo pensato ad alcuni suggerimenti che possono completare la tua giocata e ispirare le tue scommesse. Per l’incontro di stasera ecco i nostri pronostici:
Pronostico base: 1 (1.37)
Azzardo: MULTIGOL – 1-2 1T + 1-2 2T (2.60)
Marcatore Plus: PELLEGRINI (3.45)
Ammonito Plus: DJIMSITI (4.40)
Risultato esatto: 2-0 (9.00)