Seconda giornata del gruppo B di EURO 2024 che procede a ritmo serrato il suo cammino verso la finale. Oggi Giovedì 20 Giugno alla Veltnis Arena di Gelsenkirchen alle ore 21:00 andrà in atto l’atteso incontro tra la Spagna di Fuente e l’Italia di Luciano Spalletti. Nel nostro girone sono presenti anche Croazia Albania che ieri hanno pareggiato per 2-2.
Analisi della partita Spagna – Italia
Morale alle stelle per la Spagna che arriva a questo secondo incontro forte del 3-0 rifilato alla Croazia nella prima uscita ufficiale. La partita giocata a Berlino si è praticamente chiusa già nel primo tempo dove le furie rosse hanno messo a segno i tre gol con Morata, Ruiz e Carvajal. La ripresa è stata una formalità, da annotare solo il rigore parato da Unai Simon, tirato da Petkovic.
A fine match il CT La Fuente ha dichiarato che la squadra è molto ambiziosa e coesa. Ma la vittoria non deve far montare la testa a nessuno, dopo un ottimo inizio bisogna pensare ai campioni in carica italiani senza sottovalutarli.
Analizziamo adesso il lato Azzurri. L’Italia di Spalletti ha iniziato EURO 2024 vincendo di misura per 2-1 contro l’Albania di Sylvinho. Avvio non del tutto semplice, complice l’errore difensivo che dopo pochi secondi ha regalato la palla gol a Bajrami. La reazione no si è però fatta attendere. I campioni in carica hanno ribaltato la partita, sempre nel primo tempo, grazie ai gol di Bastoni e Barella.
Nella classica conferenza stampa post partita Spalletti ha dichiarato che è felice delle buone cose espresse in campo e che il collettivo è molto importante. Riguardo a Barella ha detto che nessuno deve sentirsi insostituibile, dato che la rosa è composta di altrettanti campioni. Ha concluso affermando che questo è un modo di parlare e ragionare sbagliato.
Un grande classico
Italia-Spagna è ormai un classico degli Europei. Dal 2008, quando la Spagna vinse ai rigori nei quarti di finale, le due squadre si sono affrontate in ogni edizione. Nel 2012, la Spagna trionfò in finale per 4-0. Nel 2016, l’Italia si vendicò con i gol di Chiellini e Pellè e nel 2021, l’Italia vinse ai rigori, raggiungendo la finale. Ora, dopo le vittorie nel primo turno e il pareggio tra Croazia e Albania, i tre punti garantirebbero il primo posto nel girone.
Qualche curiosità:
- Negli ultimi 6 incontri tra Spagna e Italia, la Spagna ha perso solo una volta (3 vittorie, 2 pareggi). Tuttavia, la sconfitta nel 2016 e il pareggio nel 2021 hanno eliminato la Roja dagli Europei.
- Nelle ultime 4 partite, tra amichevoli ed Europeo, la Spagna ha segnato 16 gol.
- L’Italia ha ottenuto 8 vittorie e 3 pareggi nelle ultime 12 partite giocate. L’unica sconfitta risale a ottobre 2023 (3-1 contro l’Inghilterra).
Le quote offerte dal bookmaker Sisal Matchpoint per questa partita sono le seguenti: Vittoria Spagna 2.25, Pareggio 3.10 e Vittoria Italia 3.70.
Probabili formazioni Spagna – Italia
Tenendo conto della prima partita disputata, delle condizioni atletiche dei giocatori e delle possibili tattiche dei mister, pensiamo che queste possano essere le probabili formazioni per la partita di oggi 20 Giugno alle ore 21:00.
SPAGNA (4-3-3): Unai Simón; Carvajal, Le Normand, Nacho, Cucurella; Pedri, Rodri, Fabián; Yamal, Oyarzabal, N. Williams. Allenatore: Luis de la Fuente.
ITALIA (4-3-2-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Cristante, Jorginho, Barella; Chiesa, Frattesi; Scamacca. Allenatore: Luciano Spalletti.
Pronostici Spagna – Italia
Noi di Try2Bet siamo sempre pronti a tifare la nostra nazionale e a proporti alcuni suggerimenti per le tue scommesse sportive. Riteniamo che questi consigli possano aiutarti nella tua giocata e regalarti grandi soddisfazioni:
Pronostico base: GG (1.87)
Azzardo: X2 + OVER 1.5 (2.40)
Marcatore Plus: CHIESA (3.85)
Ammonito Plus: DI LORENZO (4.40)
Risultato esatto: 1-1 (5.75)