Seconda sfida e partita clou del gruppo D di EURO 2024. Dopo Polonia- Austria, scenderanno in campo alla Red Bull Arena di Lipsia alle 21:00 l’Olanda allenata da Ronald Koeman e la Francia di Didier Deschamps. Si tratta di un match decisivo per stabilire chi passerà il girone come prima qualificata. Entrambe le squadre vengono da una vittoria non senza sofferenze. Analizziamo meglio l’incontro nel dettaglio.
Analisi della partita Olanda – Francia
L’Olanda arriva a questo match con il morale alle stelle. La rimonta contro la Polonia, dopo essere stati in svantaggio per 1-0, ha dato molta fiducia ai giocatori. La reazione dopo la rete di Buksa al 16’ non si è fatta attendere. Il pareggio di Gapko è arrivato infatti al 29’ e il gol della vittoria porta la sigla di Weghorst all’83’. Il CT Koeman, visibilmente soddisfatto, ha dichiarato che alla fine del primo tempo la squadra poteva tranquillamente essere in vantaggio per 3 o 4-1. Ha sottolineato che bisogna avere più cattiveria sotto porta e concretizzare le varie occasioni create. Inoltre ha affermato che la vittoria ha regalato la tranquillità necessaria per affrontare la Francia.
Anche la Francia arriva da una vittoria, avendo avuto la meglio su una solida Austria per 1-0. Partita non certo facile per i transalpini che hanno trovato i tre punti solo grazie alla sfortunata autorete di Wober al 38’ del primo tempo. Da sottolineare che un paio di minuti prima gli austriaci si sono divorati una palla gol che avrebbe potuto cambiare le sorti dell’incontro.
Didier Deschamp, nella conferenza stampa post partita, ha sottolineato la carenza di pericoli portati in avanti. Elogiando l’Austria per le grandi qualità del gruppo si è rivelato soddisfatto per i tre punti ma preoccupato per le condizioni di Mbappé. Ha concluso che la vittoria permetterà comunque ai suoi di affrontare le ultime due partite con serenità.
Numeri e curiosità:
- La Francia ha sconfitto l’Olanda in 7 degli ultimi 8 scontri diretti, segnando un totale di 17 gol (più di 2 a partita in media).
- L’Olanda non ha pareggiato da giugno 2023 (2-2 contro la Croazia in Nations League): da allora, gli Orange hanno ottenuto 9 vittorie e 3 sconfitte.
- La Francia ha segnato in 5 partite consecutive nelle fasi finali dell’Europeo, ma solo in due di queste ha realizzato più di un gol.
Le quote offerte dal bookmaker Planetwin365 per questa partita sono le seguenti: Vittoria Olanda 3.35, Pareggio 3.25 e Vittoria Francia 2.30.
Probabili formazioni Olanda – Francia
Considerando lo stato di forma dei giocatori e gli assetti tattici possibili per questo importante match, queste sono le probabili formazioni che vedremo schierate in campo oggi 21 Giugno alle 21:00.
OLANDA (4-3-3): Verbruggen; De Ligt, Van Dijk, Akè; Dumfries, Schouten, Reijnders, Blind; Xavi Simons, Depay, Gakpo. Allenatore: Ronald Koeman.
FRANCIA (4-2-3-1): Maignan; Kounde, Upamecano, Saliba, Theo Hernandez; Kante, Rabiot; Dembele, Griezmann, Kolo Muani; Thuram. Allenatore: Didier Deschamps.
Non è certa la presenza di Mbappé, fermo per la frattura al naso. Potrebbe provare a giocare grazie a una mascherina in carbonio, ma l’ultima decisione spetterà allo staff medico.
Pronostici Olanda – Francia
Su Try2Bet trovi i migliori consigli per le tue scommesse sportive. Alla luce dati sulla partita raccolti, abbiamo pensato che questi suggerimenti possano completare la tua giocata e offrirti qualche idea aggiuntiva:
Pronostico base: X o GG (1.52)
Azzardo: GG + OVER 2,5 (2.30)
Marcatore Plus: GRIEZMANN (3.45)
Ammonito Plus: DUMFRIES (3.45)
Risultato esatto: Multiesito 0-2 / 1-2 / 0-3 / 1-3 (3.65)