EURO 2024 si appresta a iniziare la terza e ultima giornata dei gironi di qualificazione. Saranno infatti ben due i match che apriranno le ostilità per decidere chi approderà agli ottavi di finale. Uno di questi infatti andrà in onda oggi Domenica 23 Giugno alle ore 21:00 al Deutsche Bank Park di Francoforte. Le squadre che si affronteranno sono la Svizzera di Hakan Yakin e i padroni di casa della Germania di Julian Nagelsmann.
Ricominciamo quindi dal gruppo A che annovera tre le sue fila anche Scozia e Ungheria. Analizziamo adesso quest’incontro nel dettaglio.
Analisi dell’incontro Svizzera-Germania
Con la vittoria per 3-1 nella prima partita e il pareggio per 1-1 contro la Scozia, la Svizzera ha posto solide basi per il passaggio del turno. Nell’ultimo match, dove si trovava in svantaggio per il gol di McTominay al 12′, la reazione e il pareggio firmato da Shaqiri al 26′ sono stati fondamentali per assicurarsi un’ottima chance per superare il girone.
Nella classica conferenza stampa, alla fine dell’incontro, il CT Svizzero Murat Yakin ha sottolineato l’importanza della qualità prodotta sul campo, in partite difficili come queste. Ha aggiunto che entrambe le squadre avrebbero potuto vincere la partita, per le occasioni create. Infine, concludendo, ha ammesso che non vede l’ora di incontrare la Germania, capace di giocare un calcio concreto e spettacolare. Quello che il tecnico si aspetta è quindi una partita molto interessante.
I padroni di casa tedeschi vivono tutta un’altra atmosfera. Grazie alle due vittorie ottenute nei primi due incontri sono già qualificati per gli ottavi di finale di EURO 2024. Dopo aver rifilato 5 gol alla Scozia, subendone solo uno, hanno bissato il successo con un secco 2-0 contro l’Ungheria.
Una vittoria meritata che ha visto le reti di Musiala al 22’ e Gundogan al 67’. La partita però non è stata esente da qualche rischio, data la buona reazione degli scozzesi. A fine incontro il CT Julian Nagelsmann ha manifestato la propria soddisfazione sottolineando che il primo obiettivo è stato centrato. Ha aggiunto di non aspettarci stravolgimenti nella formazione che scenderà in campo stasera, ma è conscio che servirà più ritmo. Ha infine concluso che il cammino della sua squadra è ottimo e costante ed è convinto che alcuni mesi fa non sarebbero riusciti a vincere l’ultimo incontro.
Numeri e curiosità
- Nei 5 ultimi scontri tra Svizzera e Germania sono stati segnati complessivamente 24 gol, con una media di 4,8 reti a partita.
- Con il clean sheet ottenuto contro l’Ungheria, la Germania ha interrotto una serie di 13 partite consecutive, tra Mondiali e Campionati Europei, in cui aveva sempre subito almeno un gol.
- Dal 2023 a oggi, la Svizzera ha disputato 16 partite, perdendo solo una volta (1-0 contro la Romania). Il bilancio complessivo include 7 vittorie e 8 pareggi.
Le quote offerte dal bookmaker Goldbet per questa partita sono le seguenti: Vittoria Svizzera 5.35, Pareggio 3.75 e Vittoria Germania 1,70.
Probabili formazioni Svizzera-Germania
Analizzando l’importanza dell’incontro e tenendo conto delle tattiche dei due CT, crediamo che queste possano essere le formazioni che si affronteranno oggi 23 Giugno alle 21:00.
SVIZZERA (3-4-3): Sommer; Schär, Akanji, Rodriguez; Widmer, Xhaka, Freuler, Ndoye; Aebischer, Embolo, Vargas. Allenatore: Murat Yakin.
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Koch, Tah, Raum; Emre Can, Kroos; Musiala, Muller, Sané; Fullkrug. Allenatore: Julian Nagelsmann.
Pronostico Svizzera – Germania
Noi di Try2Bet siamo sempre pronti a darti una mano per migliorare le tue scommesse sportive. Tenendo conto di tutte le possibilità, abbiamo pensato che questi suggerimenti possono fare proprio al caso tuo:
Pronostico base: X2 + OVER 1.5 (1.43)
Azzardo: OSPITE SEGNA 1T E 2T (2.55)
Marcatore Plus: FULLKRUG (2.60)
Ammonito Plus: SCHAR (4.90)
Risultato esatto: 1-2 (8.50)