Seconda semifinale di EURO 2024. Oggi 10 Luglio alle 21:00 al Signal Iduna Park di Dortmund, scenderanno in campo l’Olanda di Koemann e l’Inghilterra di Southgate. Si tratta di una partita secca, quindi in caso di pareggio alla fine dei tempi regolamentari, si procederà con i supplementari e gli eventuali calci di rigore.
Vediamo che cosa possiamo aspettarci da questa interessante semifinale.
Analisi dell’incontro Olanda – Inghilterra
Tra le quattro candidate alla vittoria finale, l’Olanda di Koeman è forse quella con qualche mezzo tecnico in meno. Tuttavia, gli Orange hanno grandi ambizioni di vittoria. Dopo il netto 3-0 sulla Romania e la vittoria in rimonta ai quarti contro la Turchia, il morale è nettamente migliorato.
I gironi iniziali non hanno nascosto qualche difficoltà, la squadra è stata infatti ripescata tra le migliori terze. Ma l’Olanda ha saputo cambiare passo, a partire dall’attaccante Cody Gakpo, attuale capocannoniere di Euro 2024.
Koeman potrebbe confermare quasi completamente la formazione che ha rimontato la Turchia, con l’unico dubbio riguardante il ballottaggio tra Bergwijn e Malen. L’attaccante del Borussia Dortmund, dopo la doppietta negli ottavi contro la Romania, non è entrato contro la Turchia, rendendo più probabile il suo ingresso a partita in corso.
L’Inghilterra raggiunge le semifinali per il secondo Europeo consecutivo, non nascondendo una voglia di rivincita; qualsiasi altro risultato sarebbe una delusione per il lavoro di Southgate. Finora, la nazionale dei Tre Leoni ha convinto poco, offrendo prestazioni inferiori al potenziale di una delle rose più complete e di maggiore qualità di questo torneo.
Con giocatori come Jude Bellingham, che ha salvato gli inglesi da un’eliminazione clamorosa contro la Slovenia, e Bukayo Saka i tifosi si aspettano molto di più.
In formazione, Southgate ritrova Guehi in difesa dopo la squalifica, che dovrebbe riprendere il posto da titolare al posto di Konsa. Per il resto, è probabile che il CT inglese confermi gli stessi uomini che hanno eliminato la Svizzera ai rigori, con il tridente composto da Saka, Bellingham e Foden alle spalle di Kane.
Numeri e curiosità:
- L’Inghilterra ha battuto l’Olanda solo 2 volte nelle ultime 14 sfide dirette: il bilancio si completa con 5 vittorie olandesi e 7 pareggi.
- In 4 delle 5 partite giocate dagli Orange in questi Europei, è stato registrato un esito over 2.5.
- Gli inglesi hanno pareggiato 4 dei 5 match a Euro 2024, senza mai segnare più di due reti in un singolo incontro (nei tempi regolamentari).
Le quote offerte dal bookmaker Planetwin365 per questa partita sono le seguenti: Vittoria Olanda 3.25, Pareggio 2.80 e Vittoria Inghilterra 2.70.
Dove vedere Olanda – Inghilterra
Il match Olanda-Inghilterra, con inizio alle 21:00 di oggi 10 luglio 2024, sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e in chiaro su RAI 1 HD. Sarà possibile seguirlo anche in streaming tramite l’applicazione Sky Go, disponibile su PC, smartphone e tablet, e sulla piattaforma online di RAI Play.
Probabili formazioni Olanda-Inghilterra
Considerando l’importanza del match e le tattiche utilizzate dai due CT, crediamo che queste possano essere le probabili formazioni per Olanda – Inghilterra di oggi 10 Luglio alle 21:00.
OLANDA (4-2-3-1): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Ake; Schouten, Reijnders; Malen, Simons, Gakpo; Depay. Allenatore: Ronald Koeman.
INGHILTERRA (3-4-2-1): Pickford; Walker, Stones, Guehi; Saka, Mainoo, Rice, Trippier; Palmer, Bellingham; Kane. Allenatore: Gareth Southgate.
Pronostico Olanda – Inghilterra
Noi di Try2Bet ci impegniamo costantemente per offrirti i migliori suggerimenti per le tue scommesse sportive. Se hai dei dubbi su quest’incontro, potresti tenere in considerazione i seguenti consigli per creare o implementare la tua giocata:
Pronostico base: X o GG (1.56)
Azzardo: GG 1° TEMPO (6.00)
Marcatore Plus: GAKPO (3.65)
Ammonito Plus: REIJNDERS (4.90)
Risultato esatto: 1-1 (5.73)