Se sei un appassionato di scommesse sportive, conoscere i principali mercati è essenziale per scommettere con maggiore consapevolezza e possibilità di successo. In questa guida completa ai tipi di scommesse calcio, analizziamo i più utilizzati e popolari tra gli appassionati: Over/Under, Handicap e Goal/No Goal. Che tu sia un principiante o un giocatore più esperto, questa guida ti aiuterà a comprendere come funzionano queste giocate e quando conviene utilizzarle.
Tipi di scommesse nel calcio: veloce panoramica
Le scommesse sul calcio non si limitano al classico 1X2. I bookmaker oggi offrono una vasta gamma di mercati, molti dei quali possono risultare più vantaggiosi e strategici. Tra i più utilizzati troviamo:
- Over/Under
- Goal/No Goal (GG/NG)
- Handicap asiatico e europeo
- Risultato esatto
- Multigol
- Doppia chance
- Combo (es. 1 + Over 2.5)
In questa guida ci focalizziamo su quelli più amati dai giocatori italiani, anche perché offrono ottime quote e molteplici possibilità di utilizzo.
Over/Under: spiegato in modo semplice
Una delle domande più frequenti dei neofiti è: “Cosa significa over e under nelle scommesse?”
Cos’è l’Over/Under?
Si tratta di una scommessa sul numero totale di gol segnati in una partita, da entrambe le squadre.
- Over 2.5: la scommessa è vincente se vengono segnati 3 o più gol.
- Under 2.5: la scommessa è vincente se ci sono 2 gol o meno.
Esempio pratico
Risultato finale: Juventus 2 – Milan 1
- Totale gol: 3
- Over 2.5 = vinta
- Under 2.5 = persa
Quando conviene usare Over/Under?
- Over: partite tra squadre molto offensive o con difese deboli
- Under: incontri bloccati, derby, o squadre tattiche
Goal/No Goal: entrambe le squadre segnano?
Un altro mercato molto popolare è il Goal/No Goal, noto anche come GG/NG.
Cos’è il Goal/No Goal?
Scommetti sulla possibilità che entrambe le squadre segnino almeno un gol.
- Goal (GG): entrambe segnano almeno un gol
- No Goal (NG): almeno una delle due non segna
Esempio pratico
Risultato: Roma 1 – Napoli 1
- GG: vinta
- NG: persa
Risultato: Inter 2 – Lazio 0
- GG: persa
- NG: vinta
Quando scegliere GG o NG?
- GG: partite equilibrate o tra squadre offensive
- NG: squadre con difese solide o netta differenza tecnica
Handicap: livellare il gioco per quote più alte
Il mercato handicap è perfetto quando una squadra è chiaramente favorita. Il bookmaker assegna uno “svantaggio fittizio” alla squadra più forte per rendere la quota più interessante.
Tipologie di Handicap
- Europeo (es. -1, -2, +1): si aggiunge o toglie un numero di gol al risultato finale.
- Asiatico (es. -1.25, +0.5): più tecnico, riduce le possibilità di perdita totale e prevede il rimborso in certi casi.
Esempio con Handicap Europeo -1
Barcellona parte con -1:
- Se vince 2-0 → scommessa vinta
- Se vince 1-0 → rimborsata (in alcuni casi)
- Se pareggia o perde → persa
Quando usarlo?
- Handicap negativo: se pensi che la squadra favorita vincerà con almeno 2 gol di scarto
- Handicap positivo: utile se punti sull’outsider che può pareggiare o perdere con poco scarto
Quale tipo di scommessa scegliere?
Ogni tipologia ha i suoi vantaggi, ma anche rischi. Ecco un rapido confronto:
Tipo | Rischio | Adatto a | Miglior uso |
Over/Under | Medio | Tutti | Analisi statistiche e trend |
Goal/No Goal | Basso-Medio | Principianti | Partite equilibrate |
Handicap | Medio-Alto | Esperti | Quote alte su favoriti |
Conoscere i principali tipi di scommessa nel calcio ti aiuta a fare scelte più consapevoli e, con un pizzico di analisi, ad aumentare le probabilità di successo. In particolare, Over/Under, Goal/No Goal e Handicap sono mercati fondamentali per ogni scommettitore, dai principianti agli esperti.
Se stai cercando una guida scommesse sportive completa, questo è il punto di partenza ideale. E ora che conosci meglio queste tipologie, sei pronto a mettere alla prova le tue abilità… magari approfittando dei bonus di benvenuto disponibili su molti siti di scommesse online.