Anche oggi Sabato 22 Giugno, EURO 2024 ci regala tre partite. L’ultima, in programma alle 21:00 al RheinEnergieStadion di Colonia, vede affrontarsi il Belgio di Domenico Tedesco e la Romania di Edward Iordanescu. Siamo alla seconda giornata del gruppo E dove sono presenti, oltre le squadre che analizzeremo ora, Slovacchia e Ucraina. Quest’ultima ha vinto ieri imponendosi per 2-1 grazia a un gol segnato all’80’ da Jaremcuk.
Analisi della partita Belgio – Romania
Il Belgio è sempre una sorpresa. Parte come una squadra temibile, da battere e spesso si ritrova, come in questo caso, già con le spalle al muro. La sconfitta per 1-0 contro la Slovacchia è stata un po’ una vera sorpresa per tutti. L’imprecisione degli attaccanti sotto porta ha fatto la differenza. Non per ultimo le decisioni della sala VAR che hanno annullato ben due reti a Romelu Lukaku.
Tutto questo ha fatto sì che a decidere il match sia stato il gol di Schranz siglato al 7’ del primo tempo. Domenico Tedesco, CT della squadra Belga, non ha nascosto la propria delusione nella conferenza stampa post partita. Ha affermato che rimane un grosso senso di rammarico, ma non può criticare molto la propria squadra data la mole di occasioni create.
Aleggia quindi una certa delusione per tutte le occasioni da rete mancate che hanno abbassato il morale dei giocatori, reduci da una preparazione intensa e molto buona sia a livello tattico che fisico.
Sulla sponda rumena suona invece tutta un’altra musica. Il cammino di EURO 2024 è iniziato alla grande con la secca vittoria per 3-0 rifilata all’Ucraina. Un match sempre dominato dall’undici di Iordanescu che non ha rischiato praticamente nulla. Già al 29’ del primo tempo Stanciu portava in vantaggio i suoi. Nella ripresa Razvan Marin e Dragus hanno inflitto un uno-due che non ha lasciato nessuno scampo agli ucraini, chiudendo definitivamente la partita.
Il CT della Romania, nelle dichiarazioni post incontro, non ha nascosto la sua soddisfazione. Ha elogiato la squadra sottolineando il grande sforzo e impegno dimostrato sul campo. Ha ricordato i momenti difficili quando ha preso le redini della nazionale ma adesso sfida chiunque a non riconoscere che questa sia una grande squadra.
Le quote offerte dal bookmaker Goldbet per questa partita sono le seguenti: Vittoria Belgio 1.48, Pareggio 4.50 e Vittoria Romania 6.85.
Probabili formazioni Belgio-Romania
Alla luce della situazione attuale, considerando lo stato di forma e le tattiche degli allenatori, pensiamo che queste siano le probabili formazioni di stasera.
BELGIO (4-3-3): Casteels; Castagne, Debast, Faes, Vertonghen; Tielemans, Onana, De Bruyne; Doku, Lukaku, Trossard. Allenatore: Domenico Tedesco.
ROMANIA (4-3-3): Nita; Ratiu, Dragusin, Burca, Bancu; R. Marin, M. Marin, Stanciu; Man, Dragus, Coman. Allenatore: Edward Iordanescu.
Pronostico Belgio – Romania
Se sei alla ricerca di qualche dritta per la tua scommessa sportiva, noi di Try2Bet siamo pronti ad aiutarti. Analizzando tutti i dati e tenendo conto di molti fattori, riteniamo che questi suggerimenti possano fare al caso tuo:
Pronostico base: 1 + OVER 1.5 (1.68)
Azzardo: CASA VINCE ENTRAMBI I TEMPI (3.50)
Marcatore Plus: DE BRUYNE (2.40)
Ammonito Plus: BANCU (3.20)
Risultato esatto: 3-1 (12.00)