La panchina del West Ham potrebbe presto vedere un cambio significativo, e il nome caldo è quello di Massimiliano Allegri. L’ex tecnico della Juventus sarebbe infatti in contatto con la dirigenza del club londinese, come riportato da diverse testate britanniche, tra cui Talk Sports. La posizione di Julen Lopetegui, attuale allenatore degli Hammers, è sempre più precaria, con il suo futuro legato a un filo.
Allegri, sì al West Ham ma solo con un progetto estivo
Allegri avrebbe chiarito un punto fondamentale nei colloqui: non accetterebbe un incarico immediato. Il tecnico livornese preferirebbe iniziare a lavorare a partire dall’estate, con la possibilità di intervenire attivamente sul mercato per costruire una squadra a sua immagine e somiglianza. La prospettiva di un subentro immediato non rientrerebbe nei piani dell’allenatore, che di recente è stato avvistato a Londra per assistere a Tottenham-Roma di Europa League. Questo avvistamento ha alimentato anche speculazioni su un possibile interesse della Roma per Allegri, ma al momento il West Ham sembra essere l’ipotesi più concreta.
Lopetegui appeso a un filo, traghettatore in vista?
La situazione di Lopetegui rimane estremamente delicata. Il tecnico spagnolo guida una squadra che stenta a trovare continuità, e il prossimo match casalingo contro il Wolverhampton, penultimo in classifica, potrebbe essere decisivo. In caso di sconfitta, l’esonero sarebbe praticamente certo. Tuttavia, Allegri non sarebbe disponibile per un subentro immediato, e il West Ham potrebbe quindi affidarsi temporaneamente a un traghettatore in attesa del tecnico italiano per la stagione 2025-26.
Graham Potter come alternativa?
Tra gli altri nomi valutati per la panchina del West Ham figura anche Graham Potter, ex allenatore del Chelsea. Tuttavia, secondo le fonti di Talk Sports, Allegri resta la prima scelta della dirigenza, con il club pronto a soddisfare le sue richieste per convincerlo a intraprendere una nuova avventura in Premier League.
La situazione è in evoluzione, ma il West Ham sembra determinato a costruire un futuro con Allegri al timone, aspettando il momento giusto per affidargli la guida della squadra.