EURO 2024 prosegue senza sosta il suo cammino verso gli ottavi di finale. Oggi 25 Giugno sono ben quattro gli incontri che ci attendono. Dopo aver assistito ieri alla qualificazione dell’Italia, oggi tocca alle squadre del girone D. Nello specifico alle 18:00 al Signal Iduna Park di Dortmund si affronteranno la Polonia di Michał Probierz e la Francia di Didier Deschamps.
Anche in questo caso si tratta della terza e ultima giornata dei gironi di qualificazione. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa aspettarci da questa partita.
Analisi della partita Polonia – Francia
La Francia è riuscita a conquistare 4 punti nel suo girone. Questi sono frutto di una vittoria per 1-0 contro l’Austria, grazie all’autorete di Wöber e al pareggio a porte inviolate contro l’Olanda. Quindi la qualificazione è a un passo per l’undici di Didier Deschamps. Da tenere sottocchio la differenza reti, in caso i transalpini arrivassero a pari punti con i tulipani.
A fine partita il CT francese ha espresso il suo rammarico per non aver trovato la via del gol. Ha riconosciuto che la partita è stata giocata con un’alta intensità e si è mostrato contento per il gioco espresso dai suoi. L’unico neo è la mancanza di reti. Manca precisione e la grinta necessaria sotto porta. Ha concluso ritenendosi comunque soddisfatto per la mole di gioco e riconoscendo la validità degli avversari.
Sul lato polacco l’aria che tira non è delle migliori. La squadra ha perso entrambe le partite gettando così alle ortiche la possibilità di accedere agli ottavi di finale di EURO 2024. Dopo aver perso all’esordio contro l’Olanda per 2-1, è arrivata anche la sconfitta contro l’Austria con un passivo di 3-1. A nulla è servito il gol del momentaneo pareggio di Piatek.
Il CT Michał Probierz, nella conferenza stampa post partita, ha sottolineato l’amarezza dell’esperienza della squadra in questo europeo. Analizzando l’ultimo incontro ha ammesso che il primo quarto d’ora non è andato secondo i suoi piani. Ha sottolineato la non capacità di reagire all’aggressione dell’Austria. Il CT ha anche ammesso di non aver avuto abbastanza qualità e che, in ogni caso, la vittoria e le sconfitte sono comunque da attribuire a tutto il gruppo. Ha concluso che liberi da ogni pensiero, potranno forse esprimere un calcio più aggressivo contro la Francia, prendendo il tutto come un arricchimento del bagaglio di esperienza.
Numeri e curiosità:
- Francia e Polonia si sfideranno per la terza volta nelle fasi finali di un Mondiale o di un Europeo: finora, il bilancio è di una vittoria per parte.
- I Blues sono imbattuti negli ultimi otto confronti diretti con la Polonia: in tutte le competizioni, i francesi hanno ottenuto 4 vittorie e 4 pareggi.
- La Polonia ha subito 2 sconfitte nelle prime 2 giornate, ma non ha mai perso tutte e 3 le partite della fase a gironi in una grande competizione internazionale.
Le quote offerte dal bookmaker Planetwin365 per questa partita sono le seguenti: Vittoria Francia 1.25, Pareggio 6.25 e Vittoria Polonia 12.00.
Probabili formazioni Francia-Polonia
Tenendo conto dell’attuale posizione delle squadre in classifica e delle tattiche previste dai due CT, pensiamo che queste possano essere le probabili formazioni:
FRANCIA (4-3-2-1): Maignan; Koundé, Saliba, Upamecano, Theo Hernandez; Kanté, Tchouaméni, Rabiot; Dembélé, Griezmann; Thuram. Allenatore: Didier Deschamps.
POLONIA (3-4-1-2): Szczesny; Bednarek, Dawidowicz, Kiwior; Frankowski, Romanczuk, Slisz, Zalewski; Zielinski; Lewandowski, Piatek. Allenatore: Michał Probierz.
Pronostici Francia-Polonia
Noi di Try2Bet siamo sempre pronti a darti una mano e qualche bella dritta per le tue scommesse sportive. Considerando tutti i dati dell’incontro, pensiamo che questi suggerimenti possano proprio fare al caso tuo:
Pronostico base: CASA SEGNA 1T E 2T (1.83)
Azzardo: OVER 1.5 CASA 1T (2.95)
Marcatore Plus: DEMBELE (3.05)
Ammonito Plus: ROMANCZUK (3.45)
Risultato esatto: 3-0 (7.25)