Ottavi di finale appena iniziati per EURO 2024. Dopo l’incontro tra Italia e Svizzera di oggi pomeriggio alle 18:00 è già tempo di assistere a un altro match. Oggi 29 Giugno alle 21:00 al Signal Iduna Park di Dortmund, si sfideranno la Germania di Julian Nagelsmann e la Danimarca di Kasper Hjulmand.
La partita è a eliminazione diretta. In caso di parità nei tempi regolamentari, si procederà con i supplementari ed eventualmente si concluderà ai calci di rigore. Andiamo quindi a vedere cosa può offrirci questo match.
Analisi della partita Germania – Danimarca
La Germania, padrona di casa ad EURO 2024, ha conquistato il primo posto nel gruppo A con 7 punti. Dopo aver dilagato contro la Scozia per 5-1 e bissato il successo per 2-0 contro l’Ungheria, ha rischiato però di perdere contro la Svizzera.
Gli elvetici erano andati in vantaggio grazie a un gol di Ndoye al 28’ e solo in pieno tempo di recupero, precisamente al 92’, Fullkrug grazie a un bello stacco aereo ha regalato la rete del pareggio ai suoi. Gol che ha confermato quindi il primato nel gruppo.
A fine partita il CT Julian Nagelsmann, nella classica conferenza stampa, ha sottolineato che il pareggio è stato ampiamente meritato. Nel gioco del calcio, in contropiede, si rischia ed è normale prendere un gol. Ha quindi elogiato i suoi per la grinta e la rimonta effettuata, con una particolare menzione per Fullkrug. Ha dichiarato che è essenziale avere in rosa giocatori di questo tipo, che possono cambiare gli esiti di qualsiasi incontro subentrando nel match in corso.
Infine ha concluso che ogni partita viene analizzata nel migliore dei modi al fine di scegliere la formazione migliore, ma a volte la sferzata vincente arriva proprio dalle opzioni in panchina.
Danimarca
La Danimarca si è qualificata grazie a tre pareggi consecutivi nel gruppo C. Con soli tre punti ottenuti dal pari per 1-1 con la Slovenia, con il bis offerto contro l’Inghilterra e lo 0-0 contro la Serbia i danesi sono ora pronti ad affrontare la Germania.
Va detto che hanno avuto la meglio sugli sloveni solo per il miglior ranking ottenuto durante le qualificazioni europee.
In conferenza stampa il CT Hjulmand ha dichiarato che la partita con i serbi è stata sicuramente dura e ricca di emozioni, proprio come si aspettavano. Si è rammaricato che i suoi non siano riusciti a segnare un gol ma ha sottolineato la felicità di aver raggiunto questo traguardo. Ha quindi concluso che la squadra rappresenta, al momento, l’intero movimento calcistico danese, mostrando un certo orgoglio.
Numeri e curiosità:
- Nei più recenti 7 incontri tra Germania e Danimarca, il bilancio favorisce i danesi, che hanno ottenuto 3 vittorie, 3 pareggi e solo una sconfitta contro i tedeschi.
- La Germania ha il miglior attacco dell’Europeo, con 8 gol segnati in 3 partite.
- Tra le squadre che si sono classificate seconde nei rispettivi gironi, la Danimarca è l’unica a non aver vinto alcuna partita.
Le quote offerte dal bookmaker Planetwin365 per questa partita sono le seguenti: Vittoria Germania 1.65, Pareggio 3.80 e Vittoria Danimarca 5.85.
Probabili formazioni Germania-Danimarca
Considerata l’importanza della partita, lo stato fisico dei giocatori e le tattiche dei CT, pensiamo che queste possano essere le probabili formazioni per stasera alle 21:00.
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rudiger, Schlotterbeck, Mittelstädt; Andrich, Kroos; Musiala, Gündogan, Wirtz; Havertz. Allenatore: Julian Nagelsmann.
DANIMARCA (3-4-1-2): Schmeichel; Andersen, Christensen, Vestergaard; Bah, Delaney, Hojbjerg, Maehle; Eriksen; Hojlund, Wind. Allenatore: Kasper Hjulmand.
Pronostico Germania – Danimarca
Se vuoi scommettere sulle partite di EURO 2024 puoi affidarti ai consigli di Try2Bet. Analizziamo ogni incontro e siamo pronti a darti dei suggerimenti per compilare o completare al meglio la tua giocata. Ecco cosa abbiamo pensato per te oggi:
Pronostico base: 1 (1.65)
Azzardo: COMBO OVER 1,5 CASA + OVER 0,5 OSPITE (2.90)
Marcatore Plus: WIRTZ (3.05)
Ammonito Plus: BAH (3.90)
Risultato esatto: 2-1 (8.50)