La FIFA ha ufficializzato i dettagli del Mondiale per Club 2025, un torneo che vedrà 32 squadre contendersi il trofeo dal 15 giugno al 13 luglio 2025 negli Stati Uniti. Tra le partecipanti, anche Inter e Juventus, uniche rappresentanti italiane. Scopriamo tutti i dettagli su montepremi, sorteggio, format e regolamento della competizione.
Montepremi Milionario
La FIFA ha destinato un montepremi totale di 1 miliardo di dollari, da suddividere tra le 32 squadre partecipanti. L’evento, che rappresenta un nuovo punto di riferimento per il calcio per club, prevede anche un fondo di solidarietà destinato al calcio mondiale.
Sorteggio e Gironi
Il sorteggio ufficiale si è svolto a Miami, con la composizione dei gruppi. L’ultima squadra a qualificarsi è stata il Botafogo, vincitore della Copa Libertadores.
Le italiane sono state inserite in seconda fascia e hanno scoperto le proprie avversarie:
- Inter: Monterrey, Urawa Red Diamonds, River Plate
- Juventus: Al Ain, Wydad Casablanca, Manchester City
Dove e Quando si Gioca
Il torneo si disputerà dal 15 giugno al 13 luglio 2025 negli Stati Uniti, un anno prima del Mondiale 2026. Sono stati selezionati 12 stadi, tra cui il MetLife Stadium di New York per la finale. Tra le sedi ci sono anche Atlanta, Miami, Orlando, Washington e il Rose Bowl di Pasadena.
Format della Competizione
Il nuovo format prevede 32 squadre suddivise in 8 gironi da 4. Le prime due classificate di ogni gruppo avanzeranno alla fase a eliminazione diretta, composta da ottavi, quarti, semifinali e finale. In totale, verranno giocate 63 partite, senza finale per il terzo posto. Il tabellone degli ottavi di finale è già definito:
- 1A vs 2B
- 1C vs 2D
- 1E vs 2F
- 1G vs 2H
- 1B vs 2A
- 1D vs 2C
- 1F vs 2E
- 1H vs 2G
In caso di pari punti nei gironi, i criteri di classifica saranno:
- Risultati negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Gol segnati negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Gol segnati totali
- Fair-play
- Sorteggio FIFA
Squadre Partecipanti
Europa (12 posti)
- Manchester City, Real Madrid, Chelsea (vincitori Champions League)
- Bayern Monaco, PSG, Inter, Porto, Benfica, Borussia Dortmund, Juventus, Atletico Madrid, Salisburgo (tramite ranking)
Sud America (6 posti)
- Palmeiras, Flamengo, Fluminense, Botafogo (vincitori Libertadores)
- River Plate, Boca Juniors (ranking)
Africa (4 posti)
- Al Ahly, Wydad Casablanca, Espérance de Tunis, Mamelodi Sundowns
Asia (4 posti)
- Al Hilal, Urawa Red Diamonds, Al Ain, Ulsan Hyundai
Nord-Centro America (5 posti)
- Monterrey, Seattle Sounders, Club León, Pachuca, Inter Miami
Oceania (1 posto)
- Auckland City
Calendario e Regole del Mercato
Il calendario dettagliato sarà reso noto dopo il sorteggio, ma ogni squadra avrà almeno 72 ore di riposo tra un match e l’altro. Le ultime due partite della fase a gironi si giocheranno in contemporanea.
Uno degli aspetti più dibattuti riguarda le liste dei giocatori, poiché il torneo si sovrapporrà con il calciomercato estivo. Ogni club potrà convocare da 26 a 35 giocatori, con almeno tre portieri.
Le squadre potranno sostituire fino a sei giocatori tra il 27 giugno e il 3 luglio, con la possibilità di aggiungere due nuovi nomi. Tuttavia, la rosa non potrà mai superare i 35 giocatori.
Con questo nuovo format, il Mondiale per Club 2025 si preannuncia come un evento imperdibile, pronto a ridefinire il calcio internazionale per club.