Terza giornata per gli ottavi di finale di EURO 2024. Dopo Francia – Belgio delle 18:00 il secondo incontro in programma alle 21:00 al Deutsche Bank Park di Francoforte vedrà sfidarsi il Portogallo di Roberto Martinez e la Slovenia di Matjaz Kek.
Si tratta di un incontro secco, a eliminazione diretta. Quindi in caso di parità si procederà prima con i tempi supplementari e poi gli eventuali calci di rigore. Scopriamo cosa può riservarci questo match.
Analisi della partita Portogallo – Slovenia
Il Portogallo è arrivato primo nel gruppo F qualificandosi direttamente agli ottavi di finale. Le due vittorie contro la Repubblica Ceca e la Turchia hanno permesso il passaggio del turno dopo solo due giornate. La prima partita non è stata esente da difficoltà. La vittoria sui cechi è arrivata in rimonta con un autogol di Hranac e la rete di Conceiçao.
Secca e meritata la vittoria per 3-0 contro la Turchia con i gol di Bernardo Silva, autorete Akaydin e Bruno Fernandes. L’ultima e ininfluente partita è stata persa contro una sorprendente Georgia per 2-0.
Al termine di quest’ultima il CT Martinez ha dichiarato di dover giocare sempre con ritmo elevato e con la grinta della Georgia. Ha sottolineato che la partita contro la Slovenia non sarà semplice in quanto, giunti a questo punto, nessuna squadra è facile da battere. Il CT ha quindi concluso che bisognerà prepararsi bene all’incontro e non sottovalutare in nessun modo l’avversario pronto a colpire in contropiede.
Per quanto riguarda la Slovenia va sottolineato che il passaggio come una delle migliori terze è stato già un traguardo eccezionale e meritato. Ha chiuso al terzo posto del gruppo C con 3 punti, frutto di altrettanti pareggi , risultando quindi imbattuta.
Dopo aver pareggiato per 1-1 contro la Danimarca ha concesso il bis con la Serbia in rimonta e infine ha chiuso con uno 0-0 contro l’Inghilterra.
A fine partita, nella classica conferenza stampa, il CT Matjaz Kek ha espresso la sua grande soddisfazione per il passaggio del turno. Ha sottolineato di aver giocato contro squadre molto forti ed elogiato la forza mentale e lo spirito di gruppo dei suoi. Concludendo ha ribadito di essere orgoglioso della squadra, credendo che questo possa essere l’inizio di un’era molto promettente per il loro calcio.
Numeri e curiosità:
- Portogallo e Slovenia si sono già affrontate in un’amichevole nel 2024, conclusasi con la vittoria della Slovenia per 2-0.
- La Slovenia è reduce da 4 pareggi consecutivi: 3 di questi sono terminati 1-1, mentre l’ultimo è finito 0-0.
- Il Portogallo non pareggia dal giugno 2022, quando terminò 1-1 in Nations League contro la Spagna.
Le quote offerte dal bookmaker Sisal Matchpoint per questa partita sono le seguenti: Vittoria Portogallo 1.33, Pareggio 4.75 e Vittoria Slovenia 11.00.
Probabili formazioni Portogallo-Slovenia
Considerando l’importanza della partita e gli schieramenti dei due CT fino a oggi, pensiamo che queste siano le probabili formazioni che scenderanno in campo oggi alle 21:00.
PORTOGALLO (4-3-3): D. Costa; Cancelo, Dias, Pepe, N. Mendes; Vitinha, Palhinha, B. Fernandes; B. Silva, Ronaldo, Leao. Allenatore: Roberto Martinez.
SLOVENIA (4-4-2): Oblak; Karnicnik, Drkusic, Bijol, Balkovec; Stojanovic, Cerin, Elsnik, Mlakar; Sporar, Sesko. Allenatore: Matjaž Kek.
Pronostico Portogallo – Slovenia
Gli esperti di Try2Bet sono pronti a darti i migliori consigli per la tua scommessa sportiva. Si tratta di suggerimenti che emergono da una profonda analisi di ogni incontro. Per questo pensiamo che oggi dovresti tenere in considerazione questi pronostici:
Pronostico base: 1 (1.33)
Azzardo: SQUADRA 1 VINCE ENTRAMBI I TEMPI (2.90)
Marcatore Plus: RONALDO (2.00)
Ammonito Plus: ELSNIK (5.00)
Risultato esatto: 3-1 (13.50)