Il Comune di Milano ha ufficialmente ricevuto l’offerta da parte di Inter e Milan per l’acquisizione dello stadio di San Siro e delle aree circostanti. In un comunicato ufficiale, l’amministrazione comunale ha reso noto che i due club hanno presentato il Documento di fattibilità delle alternative progettuali per la costruzione di un nuovo impianto. Si avvicina quindi il momento per l’acquisizione dell’area, con l’obiettivo di completare l’operazione entro luglio 2025.
La proposta di Inter e Milan per il nuovo stadio di San Siro
Il comunicato congiunto delle due società, FC Internazionale Milano e AC Milan, annuncia che è stato depositato il DOCFAP (Documento di fattibilità delle alternative progettuali), che include una proposta per l’acquisizione dello stadio Giuseppe Meazza e delle aree limitrofe. Il progetto prevede la realizzazione di uno stadio all’avanguardia, integrato in un ampio progetto di rigenerazione urbana.
Questo nuovo impianto sarà un modello di innovazione, sostenibilità e accessibilità, rappresentando un punto di riferimento internazionale nel panorama sportivo. I due club sottolineano che la proposta è stata elaborata dai migliori esperti del settore e si impegneranno nei prossimi mesi a lavorare a stretto contatto con l’amministrazione comunale per approfondire i dettagli e perfezionare la proposta, con l’obiettivo di completare l’acquisizione entro luglio 2025.
Marotta (Inter): “Il nuovo stadio rispetterà gli standard europei”
Nel prepartita della partita Inter-Feyenoord, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta ha parlato della questione stadio, confermando l’importanza del progetto per la città e per il calcio italiano. “Abbiamo presentato una proposta fondamentale per Inter e Milan. Sarà uno stadio moderno, che rispetterà gli standard degli stadi europei”, ha dichiarato Marotta. L’obiettivo è colmare il gap con gli altri impianti europei e contribuire allo sviluppo del calcio italiano. Inoltre, ha aggiunto che il Governo italiano ha promesso la nomina di un commissario per il progetto, un passo fondamentale per il futuro degli stadi italiani.
Scaroni (Milan): “Sarà uno stadio bellissimo e innovativo”
Il presidente del Milan, Paolo Scaroni, ha commentato positivamente il deposito della proposta di acquisto dello stadio di San Siro, sottolineando l’importanza del progetto e l’impegno del club. “Sarà uno stadio bellissimo, moderno, sostenibile e sicuro”, ha dichiarato Scaroni. “Un impianto ideale per tutti, dalle famiglie ai bambini, che promuoverà un tifo sano e sicuro, contrastando violenza e criminalità. Inoltre, sarà un progetto verde, a beneficio della città e dei cittadini”. La visione strategica di RedBird, la società proprietaria del Milan, è stata fondamentale per il progetto, che punta a portare una ventata di innovazione e sviluppo a Milano.
Prossimi passi per il nuovo stadio di San Siro
Con l’offerta ufficiale presentata al Comune di Milano, il progetto per il nuovo stadio di San Siro sta entrando nella fase decisiva. L’obiettivo per Inter e Milan è di completare l’acquisizione dell’area e avviare i lavori per la costruzione di un impianto moderno, innovativo e sostenibile, che rappresenterà non solo un simbolo per il calcio, ma anche un importante motore di sviluppo per la città di Milano.