Domenica 13 aprile 2025, allo Stadio Marcantonio Bentegodi, andrà in scena uno scontro che potrebbe dire molto sul destino di due squadre in cerca di conferme: Hellas Verona e Genoa si affronteranno nella 32ª giornata di Serie A in un match dal peso specifico elevato, tra salvezza da blindare e sogni di chiudere la stagione con serenità.
L’Hellas Verona, guidato da Paolo Zanetti, si trova attualmente al 14° posto con 31 punti, e ha bisogno di fare punti per tenere a distanza il Lecce e le altre rivali dirette per la permanenza. Il rendimento casalingo finora è stato altalenante: 4 vittorie, 2 pareggi e 9 sconfitte al Bentegodi, un bottino che non garantisce certezze e che la squadra dovrà assolutamente migliorare nelle ultime uscite.
Il Genoa, invece, può guardare la classifica con un pizzico di tranquillità in più. Gli uomini di Patrick Vieira sono 12esimi con 38 punti, grazie a una stagione ordinata, solida e in crescita. Fuori casa, il Grifone ha conquistato 4 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte, dimostrando una discreta capacità di tenere botta anche lontano da Marassi. Il recente successo sull’Udinese ha restituito fiducia e ritmo ai rossoblù.
Lo storico degli scontri tra le due squadre è sorprendentemente equilibrato: 10 vittorie Verona, 10 pareggi e 13 successi per il Genoa nei 33 precedenti in Serie A. L’andata vide prevalere gli scaligeri con un convincente 2-0 a Marassi, ma l’ultimo faccia a faccia in Veneto ha sorriso ai liguri (1-2 nell’aprile 2024). Con entrambe le squadre ancora in cerca di punti per i rispettivi obiettivi, la gara si preannuncia combattuta e aperta a ogni esito.
Su Betsson le quote sono le seguenti: segno 1 3.00 pareggio. 2.95 segno 2 2.70
Qui Verona
Zanetti deve fare i conti con un’infermeria piuttosto affollata. Saranno assenti alcuni uomini chiave, tra cui Davide Faraoni, figura di riferimento sulla fascia destra, e il centrocampista Niasse, fuori per infortunio. A questi si aggiungono le assenze pesanti del trequartista Tomas Suslov, spesso titolare in questa stagione, e di Harroui, fermato da problemi muscolari. Out anche Tengstedt, uno dei migliori marcatori della rosa. La squadra veneta dovrà quindi affidarsi a soluzioni alternative, puntando sull’estro di Folorunsho e sull’esperienza di Lazovic per cercare di fare male alla difesa genoana.
Qui Genoa
Squalificato Frendrup, punto fermo del centrocampo, Vieira dovrà ridisegnare l’assetto della mediana. Restano in dubbio le condizioni di Mattia Bani, leader difensivo, e del giovane Ahanor, che ha dato buoni segnali quando chiamato in causa. Anche Masini e Cuenca sono acciaccati e da valutare fino all’ultimo. In attacco, fiducia a Gudmundsson e Retegui, pronti a sfruttare ogni spazio con la loro mobilità. Il Genoa cerca continuità e punta a replicare il blitz dell’anno scorso proprio al Bentegodi.
Probabili formazioni Verona-Genoa del 13 aprile
VERONA (3-5-2) Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Dawidowicz, Bernede, Lazovic; Mosquera, A.Sarr.
GENOA (4-2-3-1) Leali; Sabelli, De Winter, J.Vasquez, Martin; Jean Onana, Thorsby; Zanoli, Malinovskyi, Miretti; Pinamonti.
Pronostico Verona-Genoa di Try2Bet
Per questa partita noi di Try2Bet abbiamo pensato di darti alcuni suggerimenti utili per la compilazione della tua scommessa sportiva online. Ecco quindi nello specifico cosa dovresti tenere a mente:
Pronostico base: GG
Azzardo: GG 1° TEMPO
Marcatore Plus: MOSQUERA
Ammonito Plus: SABELLI
Risultato esatto: 2-1